Quali sono le differenze tra l'AcroYoga e le altre discipline legate all'acrobatica? per esempio in cosa l'AcroYoga è diverso dall'AcroBalance? e dall'acrobatica a coppie o il mano a mano?
La differenza sta nel fatto che ogni elemento acrobatico viene praticato e gestito attraverso una modalità yogica: consapevolezza, presenza mentale, respirazione, allineamento, ecc. sono gli elementi che fanno la differenza fondamentale tra l'AcroYoga e le altre discipline acrobatiche.
Praticando le posizioni Yoga in coppia, inoltre, la presenza mentale di entrambi i praticanti si moltiplica esponenzialmente quando essi sono connessi dal respiro, dalla concentrazione su un obbiettivo comune e dall'atteggiamento yogico che nella relazione stabilita da una connessione fatta di sottili equilibri si esprime con una comunicazione basata sull'ascolto e sull'amorevole gentilezza.
All'inizio, quando si imparano le fondamenta dell'AcroYoga, tutta la nostra energia e concentrazione va sulla parte più fisica e in questa fase l'AcroYoga non sembra molto diverso da altre discipline simili ma quando posizioni, transizioni e sequenze sono acquisiti, è possibile entrare in uno stato meditativo e praticare uno Yoga di alto livello facendo un'esperienza di sè e dell'altro molto profonda e ringiovanente.
Quando ho portato l'AcroYoga in Italia, era molto difficile far credere alle persone che questa pratica fosse facile, benefica e alla protata di tutti. Oggi, dopo 5 anni di sforzi per farlo conoscere nel nostro paese, finalmente sono tantissime le persone interessate a questo modo di praticare lo Yoga imparando un sacco di quelle cose che tutti sognavamo di fare da piccoli e scoprire quanto sia bello ritrovare se stessi attraverso il sano gioco dell'acrobatica gestito con la saggezza dello Yoga.
L'aspetto Yogico quindi fa la differenza e spesso è facile dimenticarsene presi dal divertimento dell'acrobatica, dalle soddisfazioni che porta e dall'autostima che fa acquisire!
- Se stai imparando a praticare l'AcroYoga quindi benvenuto nella fase in cui l'acrobatica prende il sopravvento e il gioco caratterizza il clima di apprendimento...
- Se invece hai già acquisito le fondamenta e la confidenza con la prtica, inizia ad esplorare la fase in cui prevale lo Yoga e tutto diviene meditazione in movimento di alto livello.
Autore: Jacopo Ceccarelli Insegnante Yoga dal '94, Naturopata e Counselor. Incontra Jacopo sui Social Networks :-)
|
{fcomment}