fbpx

L'AcroYoga è adatto a tutti?!?

Finalmente anche in Italia l'AcroYoga sta diffondendosi regalando piacevoli sensazioni ed entusiasmanti esperienze a coloro che ci si avvicinano per la prima volta.

Ma per chi non ha mai provato questo tipo di pratica sorge spesso spontanea la domanda: "Ma l'AcroYoga sarà adatto a me che non ho molta esperienza nello Yoga o in altre discipline corporee???"

La risposta e: "SI :-)"

acroyoga-star-lotushands-smallEssendo una pratica che si fonda prima di tutto sui principi dello Yoga tradizionale, l'AcroYoga si rivela come una disciplina che può essere appresa gradualmente da chiunque abbia voglia di incontrare il prossimo in un'ambiente sano, sicuro e divertente.

Ogni posizione o transizione dell'AcroYoga può essere appresa con calma e in sintonia col proprio ritmo e le proprie risorse fisiche.

Sono proprio le persone che hanno qualche dolorino alla schiena o che sono più bloccate fisicamente a sentire immediatamente il beneficio di questa pratica che insegna ad abbandonare le tensioni quando serve e a mettere in tono tutto il corpo unificandolo quando è necessario.

L'effetto sulla colonna vertebrale...

 

è quello di creare spazio tra le vertebre attraverso una trazione naturale favorita dalle posizioni in cui il peso del corpo diventa uno strumento di lavoro.

 

L'AcroYoga infatti si divide in una parte "terapeutica" ed una "acrobatica"... Praticando prima lo Yoga Acrobatico e poi il Thai Fly (massaggio thailandese in volo) facciamo un lavoro completo, profondo che ci lascia profondamente rilassati, divertiti, entusiasti e soprattutto arricchiti a livello di autostima e contatto umano.

Per frequentare un corso o un seminario visita i seguenti link:

Calendario dei seminari di AcroYoga in Italia

Altre info sull'AcroYoga

Corso settimanale di AcroYoga a Firenze

Il nostro Webmaster