fbpx
Matteo Sclavo

Matteo Sclavo

Mondovì
Matteo Sclavo
La ricerca di una espressione del corpo che sia anche espressione dell’anima ,lo porta a frequentare un corso di teatro che, pur offrendo l’opportunità di vivere con maggiore intensità l’intima relazione tra il sé interiore e il sé manifesto , manca di quel raccoglimento che scaturisce dalla concentrazione e dal silenzio.
Si dedica così all’apnea, in quanto alcuni aspetti peculiari di questa disciplina sono significativi per una relazione più intima con se stessi, quali
l’ascolto e il controllo del respiro, la condizione di solitudine e di silenzio.
Rileva così come il movimento del corpo e l’attenzione verso di esso siano di particolare importanza per un equilibrio psicofisico.
Lo Yoga permette il compimento di questi due principi: La fusione dell’interiorità con l’esteriorità.
Pratica per due anni un corso di Hata Yoga per poi specializzarsi in uno stile più fluido e contemporaneo quale quello di Odaka Yoga con un master di 200 ore in Grecia. Successivamente frequenta un corso di 300 ore presso la scuola Samadhi di Firenze nello stile di Anukalana. Partecipa ad alcuni ritiri di Acroyoga a cui affianca un’esperienza di ipnosi, sperimentando alcune tecniche di rilassamento che lo conducono verso la meditazione.
La combinazione di tutti questi elementi caratterizza il suo percorso formativo che costituisce una solida preparazione per l’attività dell’insegnamento dello Yoga che dal 2012 lo vede impegnato nella ricerca ed nel perfezionamento di uno stile personalizzato che coniughi l’antica tradizione orientale di questa disciplina con la moderna sensibilità occidentale .
Nell’estate del 2016 si forma come insegnante di AcroYoga presso la scuola Samadhi nello stile Anukalana inspired.
Mondovì (CN)
Matteo Sclavo has not set location yet...

Il nostro Webmaster